VENTASSO. Approda nel crinale appenninico “E ti vengo a cercare”, mostra dedicata alle icone ortodosse incentrate sulla nascita di Cristo al centro di un lungo tour internazionale.
Vi arriva grazie alla vecchia amicizia fra il monaco ortodosso Otac Benedikt e Giovanni Lindo Ferretti, cantante e scrittore, cerretano doc. L’esposizione giunge a Cerreto Alpi direttamente dal Kosovo e in particolare dalla Metohija, nel cuore dell’ortodossia serba. Lì si trova il monastero di Visoki Decani, in cui opera padre Otac Benedikt. Nei secoli sono state raccolte tante icone, arredi sacri tipici del credo ortodosso, dedicate alla nascita e all’arrivo del Cristo. Una selezione di queste immagine ha già fatto tappa a Verona, Roma e Udine e ora si prepara ad andare a est, a Belgrado, San Pietroburgo e Mosca. Nel mezzo, una sosta fra Cerreto Alpi e Sassalbo.
“E ti vengo a cercare”, già dal titolo richiama le passate esperienze musicali di Ferretti, prendendo spunto da una bellissima canzone di Franco Battiato splendidamente rifatta dai Csi negli anni Novanta. La mostra verrà inaugurata mercoledì 16 gennaio a Cerreto Alpi, alle 17, nella chiesa parrocchiale del paesino. Alle 11 ci sarà un’anticipazione, con la solenne benedizione delle stalle e degli animali, secondo il rito ortodosso, seguita dal pranzo in compagnia. La sera stessa si passerà dall’altro lato del crinale, a Sassalbo di Fivizzano in Toscana, nella sede del Parco Nazionale. Qui si potrà ascoltare la lectio magistralis di Otac Benedikt. L’esposizione rimarrà visitabile anche giovedì dalle 15 alle 18, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
«Sono giorni splendidi, gelidi e assolati, di luminose trasparenze, sono giorni grigi, il cielo s’addensa, voglia di neve ma rasserena. Le feste finite i paesi svuotati. Siamo pochi, siamo qua: inamovibili. La mostra a Cerreto, l’incontro a Sassalbo, sono doni impagabili preziosi e sorprendenti. Approfittatene», è l’invito di Giovanni Lindo Ferretti.