REGGIO EMILIA L'arte contemporanea invade la Bibliteca Panizzi. Fino al 31 maggio è infatti aperta al pubblico una mostra, allestita in vari spazi, di edizioni,libri d'artista e opere dell'archivio storico Pari&Dispari.
Rosanna Chiessi (1934-2016) fonda a Reggio Emilia, nel 1971, Pari&Dispari: nata inizialmente come casa editrice, ben presto affiancherà all'attività originaria l'organizzazione di eventi, festival, esposizioni, performance e istallazioni, entrando in contatto e collaborando con artisti d'avanguardia di fama internazionale. Un impegno durato oltre 40 anni, che ha trovato la sua sintesi e il suo completamento nella creazione di un fondo archivistico depositato ora presso la Biblioteca Panizzi: 47 raccoglitori a raccontare uno spaccato di arte contemporanea, migliaia di fotografie che vanno ad unirsi alla collezione di un centinaio di edizioni numerate, libri d'artista e opere. Il sogno di Rosanna Chiessi, che trova oggi una sua realizzazione, era di rendere le opere d'arte alla portata di tutti e negli anni '70 il suo desiderio giunse all'estremo con l'idea di un museo itinerante, in cui le opere lasciate alle famiglie potessero essere custodite non più dai musei ma dai cittadini.
Per ulteriori informazioni www.bibliotecapanizzi.it