reggio emilia
Dentro alla “bolla” dove si decidono i destini Nba. È un racconto di primissima mano, fatto assieme ad amici illustri, quello che Nicolò Melli sta realizzando queste settimane grazie a “N”, il suo podcast radio ascoltabile in diverse piattaforme web. Partito a fine luglio, il podcast è uscito sinora con cadenza settimanale e ha permesso di conoscere molti dettagli dell’enorme “bolla” creata dalla Nba negli spazi di Disney World a Orlando in Florida, la sede scelta per concludere l’annata interrotta a marzo con l’avanzare dell’emergenza sanitaria. Un gigantesco spazio controllato che ha permesso di giocare in sicurezza le ultime partite della stagione regolare e di sancire le 16 partecipanti ai playoff, partiti la settimana scorsa. Per Melli e i suoi New Orleans Pelicans non sono mancate amarezze, la striscia negativa alla ripresa ha portato alla mancata qualificazione ai playoff e all’esonero dell’allenatore Gentry.
Dietro al microfono Melli non ha però perso vitalità e brillantezza, e ha offerto quadri gustosi della vita quotidiana ad Orlando, affiancato ogni settimana da un diverso ospite italiano. Dopo l’esordio con Danilo Gallinari, l’unico ancora in gioco con i Thunder, si è passati a Ricky Fois, tecnico dello staff dei Suns, e poi a Marco Belinelli. L’ultima uscita, del 21, ha visto partecipare Sergio Scariolo, vice-allenatore dei Raptors e ct della Spagna mondiale. Con Scariolo, Melli ha dialogato su tanti temi ed in particolare sulle tempistiche della prossima stagione: il rischio è che le date della Nba si possano sovrapporre con quelle delle Olimpiadi, e la potenza economica del campionato Usa potrebbe schiacciare le esigenze olimpiche. —
A.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA