PARMA. L’Inter allontana la crisi vincendo di misura a Parma. Decisivo il gol di Lautaro Martinez, entrato nella ripresa. Spalletti respira e l’Inter tiene saldo il terzo posto.
La cronaca del match. I ducali partono forte e nei primi minuti mettono paura ad Handanovic con un colpo di testa di Kucka, subito tra i migliori dei suoi, che finisce alto non di molto. Al 6' timido tentativo nerazzurro: Asamoah lancia Perisic ma il croato manca il controllo in area e l’occasione sfuma.
Al 21' occasionissima per il Parma: solita accelerazione irresistibile di Gervinho che scaglia un destro potente che si stampa sulla traversa. Inter graziata.
Attorno alla mezz'ora i ritmi si abbassano sensibilmente e il gioco ristagna a centrocampo. I ragazzi di Spalletti fanno possesso palla ma la manovra è decisamente sterile. Joao Mario cicca clamorosamente un tiro dal limite che sarebbe potuto diventare pericolos.
Nel finale del primo tempo Inglese sfiora il vantaggio ma il suo destro finisce fuori di poco. Poco dopo arriva il duplice fischio dell'arbitro Irrati che manda negli spogliatoi le due squadre.
Nella ripresa si riparte senza cambi e l’Inter prova a cambiare passo. Già al 47’ Nainggolan costringe Sepe al calcio d’angolo su invito di Joao Mario. Passano due minuti e Icardi mette fuori un buon invito di Perisic dalla fascia.
La pressione dei nerazzurri dà i suoi frutti quando D’Ambrosio insacca su calcio d’angolo battuto da Brozovic ma il Var spegne gli entusiasmi: gol annullato perché il terzino ha colpito con il braccio.
Il Parma fatica ad uscire dalla propria metà campo e i nerazzurri continuano a spingere grazie a un Perisic finalmente ispirato. Icardi però sembra in serata “no”. Intanto D’Aversa inserisce l’ex Inter Biabiany al posto di uno spento Siligardi. Al 68’ buon cross di D’Ambrosio ma Icardi si fa anticipare dalla retroguardia ducale. Il fortino del Parma sembra reggere grazie soprattutto all’attenzione di Bruno Alves, Gagliolo e Bastoni. Ma al 79’ l’Inter passa: Nainggolan verticalizza per il neoentrato Lautaro Martinez che fa secco Sepe con un destro molto potente. È 0-1. Nel finale il risultato non cambia e Spalletti può respirare. —