REGGIOLO. Sono terminati i lavori di riqualificazione del Parco delle Pradelle, che si trova a lato della rocca, a lato della strada che porta verso la frazione di Brugneto e verso Villarotta di Luzzara.
«Il cronoprogramma è stato ampiamente rispettato – commenta il sindaco Roberto Angeli –. Domenica 15 maggio inaugureremo il parco, anticipando di pochi giorni il decimo anniversario del terremoto. Reggiolo è rinata e ha cambiato completamente il suo volto».
Presente anche un’area fitness e giardini sensoriali con arbusti che fioriranno durante tutto l’arco dell’anno.
L’opera è stata interamente finanziata dalla Regione Emilia-Romagna per un importo di 775mila euro, grazie a un bando dedicato alla rivitalizzazione dei centri storici dei comuni colpiti dal sisma.
Proseguono intanto i lavori di riqualificazione del secondo stralcio di piazza Martiri per un valore di un milione di euro (il primo e il secondo stralcio sono stati anch’essi finanziati dalla Regione).
In questi giorni è stata demolita la pavimentazione e il percorso nell’area davanti al teatro Rinaldi, che sarà dotata di verde con nuove piantumazioni e ospiterà una nuova fontana caratterizzata da giochi di luce che metterà in evidenza tutto il fronte del teatro appena restaurato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA