REGGIO EMILIA. L’emergenza coronavirus non è ancora finita e bisogna continuare a seguire principi di cautela e prevenzione, ma il ritorno alla normalità è più vicino. Da oggi, infatti, non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e firmato dal ministro della Salute Roberto Speranza, varrà anche a Reggio. Dallo scorso 9 gennaio, infatti, è decaduta l’ordinanza del sindaco Luca Vecchi che prevedeva l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in centro storico e nei luoghi vicini alle scuole, alle palestre e alle fermate di taxi e autobus.
L’ordinanza firmata dal ministro Speranza prevede comunque che la mascherina vada portata sempre con sé, in modo da poterla indossarla in caso di assembramenti. L’uso resta obbligatorio al chiuso, a eccezione delle abitazioni private, fino al 31 marzo. Restano in ogni caso validi i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché le linee guida per il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. Si precisa inoltre che «l’uso del dispositivo di protezione delle vie respiratorie integra e non sostituisce le altre misure di protezione dal contagio».
OPEN DAY
Continua, intanto, la campagna vaccinale anti-Covid con un’attenzione speciale riservata alla popolazione scolastica di età compresa tra i 5 e i 19 anni. Sabato nella nostra provincia è in programma il quarto open day: verranno somministrate prime e terze dosi (ricordiamo che la terza dose può essere somministrata se sono trascorsi almeno 120 giorni dalla seconda dose o dose unica con J&J, o se sono trascorsi 120 giorni dalla guarigione).
A Castelnovo Monti l’appuntamento è al Punto prelievi dell’ospedale Sant’Anna dalle 13.30 alle 18 (biglietti solo per fascia di età 5-11 anni dalle 13). A Montecchio la mattina (dalle 8 alle 12) sarà dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, che dovranno andare alla Casa della Salute Speafico; i 12-19enni potranno recarsi al Punto prelievi dell’ospedale Franchini dalle 13.30 alle 18.
All’ospedale civile di Guastalla dalle 8 alle 12 verranno vaccinati i bimbi tra i 5 e gli 11 anni (biglietti dalle 8); dalle 13.30 alle 18 i ragazzi tra i 12 e i 19 anni. A Correggio i bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno recarsi ai Poliambulatori dell’ospedale (Padiglione Cottafavi) dalle 8 alle 12; i ragazzi tra i 12 e i 19 anni sono attesi al Punto Prelievi del distretto dalle 13.30 alle 18.
A Reggio i bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno andare ai Poliambulatori dell’ospedale Santa Maria Nuova dalle 13.30 alle 18 (biglietti dalle 13); i 12-19enni nella tensostruttura Iren in piazza della Vittoria dalle 8 alle 18.
A Scandiano i bambini fino agli 11 anni al Magati dalle 13.30 alle 18; i 12-19enni alla Fiera dalle 8 alle 18.
© RIPRODUZIONE RISERVATA