REGGIO EMILIA. Non c’è stato il pienone com’era prevedibile essendo il 16 agosto. Ma sono circa una cinquantina i giovani reggiani tra i 12 e i 18 anni che ieri si sono presentati nei punti vaccinali reggiani per poter ricevere una dose del preparato contro il Covid-19.
L’Ausl di Reggio Emilia si attende un flusso più rilevante nei prossimi giorni, quando i ragazzi compresi nella fascia di età che va dai 12 ai 18 anni saranno di ritorno dalle vacanze. Le regole facilitate permettono una corsia preferenziale per loro anche in vista della ripartenza delle scuole. Potranno infatti accedere alla vaccinazione anti-Covid senza avere preso un appuntamento. Sarà sufficiente presentarsi nelle sedi vaccinali della provincia, accompagnati da un genitore, portando con sé la tessera sanitaria e un documento di identità. I moduli da compilare saranno direttamente disponibili nei centri vaccinali.
Ecco gli orari fino al 22 agosto. Castelnovo ne’ Monti, Corte Tegge: accesso diretto ore 8-15.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì. All’pspedale Sant’Anna accesso diretto alle 8-15.30 domenica. A Scandiano, in Fiera, accesso diretto ore 8-15.30 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato; ore 8-14 domenica e accesso diretto dalle 15 -18 lunedì. A Guastalla, a Palazzo Greppi, accesso diretto alle 8-15.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e alle 8-14 sabato e domenica. A Montecchio, alla casa del teatro, accesso diretto dlle 7.30 alle 13.30 lunedì, mercoledì, venerdì. In ospedale dalle 13 alle 18.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato mentre dalle 7.30 alle 12.30 alla domenica.
A Fabbrico accesso diretto dalle 9 alle 15.30 martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica. Al centro prelievi di Correggio dalle 14 alle 18 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, e dalle 8 alle 12.30 domenica. Alle fiere di Reggio dalle 8 alle 15.30 da lunedì a venerdì e dalle 8 alle 13.30 sabato e domenica.