CASTELNOVO MONTI. Fu un pioniere tecnologico e uno dei pilastri e primi collaboratori dell’emittente radiofonica castelnovese Radionova. Si è spento a 93 anni Ermete Muzzini, socio della Novanta società cooperativa sociale e sostenitore della Radio. Persona umile e attenta, sfuggì ai tedeschi, lavorò nella ricerca di petrolio con Agip e curò le prime dirette dai campi del montagna. La notizia della sua scomparsa ha suscitato cordoglio in paese e in Appennino.
«Ora Ermete Muzzini modula le buone frequenze dal Paradiso – dicono i colleghi della Radio – ma l’Appennino perde uno dei suoi personaggi più umili, illustri e generosi». Si è spento serenamente ieri, dopo alcune giornate di ricovero a Villa delle Ginestre. Era nato il 16 maggio del 1927 a Castelnovo. Diplomato perito elettrotecnico, lavorò in ambito geofisico, per una vita, ad Agip Mineraria, e sino all’ultimo visse una smisurata passione per le tecnologie, l’elettronica, la radiofonia e, non ultimo, informatiche e social. Aveva un profilo Linkedin e uno Facebook. La sua professione e la passione per la tecnologia lo resero foriero di aneddoti degni dei grandi avventurieri.
Morto Ermete Muzzini, una vita avventurosa dedicata alla tecnologia

Castelnovo Monti, collaboratore dei partigiani, per i quali costruì delle radio, fu un pioniere di Radionova e delle dirette al “Montagna”