VEZZANO. Ha riaperto il parco pubblico “La Pinetina”. La cerimonia di apertura è avvenuta sabato mattina primo maggio alla presenza del sindaco vezzanese Stefano Vescovi, del primo cittadino di Albinea Nico Giberti (in rappresentanza del presidente della Provincia) e del presidente Uisp Azio Minardi. Buono l’afflusso di visitatori nonostante la giornata non bella dal punto di vista meteorologico. In compenso, domenica, con un giornata soleggiata, la presenza è stata massiccia, con un afflusso costante fin dal mattino e pienone nel pomeriggio, con i due parcheggi strapieni e gli automobilisti che hanno parcheggiato un po’ ovunque.
Tantissime le famiglie con bambini che hanno familiarizzato con i pavoni, con il somarino e con i caprioli che, per niente spaventati, si avvicinavano ai visitatori, per la gioia dei bambini, che non credevano ai loro occhi.
Preso d’assalto il punto ristoro, con gli addetti Uisp gentili e professionali. I tanti visitatori non hanno però creato situazioni rischiose con assembramenti: sono stati disciplinati con mascherine e rispettando le distanze consigliate, evidentemente consapevoli dei pericoli ancora incombenti dal punto di vista sanitario, e rispettosi delle disposizioni per contenere il virus. Il parco, che ha ripreso a chiamarsi “La Pinetina”, era chiuso da circa 18 mesi per lavori di restauro dell’edificio centrale e per la pandemia. La Provincia, con un intervento da 90.000 euro, ha di nuovo reso efficiente l’edificio, ora ristrutturato, con ambienti confortevoli e nuovi servizi. La nuova gestione è stata affidata per concorso all’Uisp. La Provincia e il Comune di Vezzano, enti che hanno in mano il parco, ora possono offrire ai visitatori e alle famiglie un’area verde vicino alla città di notevole interesse naturalistico-ambientale e adatto al benessere psico-fisico. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA