Brescello. Sarà una Pasqua più serena per gli ospiti della casa residenza anziani “Ester e Alcide Ruffini” di Brescello e per i loro famigliari, grazie al regalo che la famiglia Zatti – dell’omonima concessionaria con sede a Lentigione – ha voluto destinare in questo periodo di pandemia, durante la quale i contatti sono, per forza di cose, limitati. La donazione consiste in una “Stanza degli abbracci”, un gonfiabile dotato di una morbida parete trasparente perfettamente stagna ed isolante, completa di manicotti che consentono il contatto fisico tra i residenti e i loro cari, senza rischi di contagio, in totale sicurezza.
Proprio Autozatti, già nei mesi scorsi, aveva provveduto a donare centinaia di mascherine colorate agli alunni di Brescello. Gli intervenuti hanno rimarcato l’operosità e la solidarietà che ha saputo mettere in campo Brescello, con un gioco di squadra che ha permesso di non registrare contagi tra gli operatori socio-assistenziali, di contenere le infezioni nei servizi residenziali (con l’immediata attivazione di protocolli e regolazioni di accessi e dispositivi di protezione) e, soprattutto, di completare il quadro delle vaccinazioni per tutti gli operatori e per tutti i pazienti della struttura. Per la cronaca, il primo abbraccio della nuova stanza ha visto protagoniste la sindaca Elena Benassi che, indossate tutte le protezioni necessarie, è entrata nella struttura e ha abbracciato Monica Zatti, a suggellare la preziosa collaborazione.