ALBINEA. L’anno prossimo avrebbe festeggiato un traguardo “incredibile”: i 50 anni di presidenza della Pro loco di Albinea. Ma nel pomeriggio di domenica 14 marzo Adriano Corradini – autore di libri di storia locale, collezionista di foto d’epoca, artista, docente e, prima della pensione, imprenditore nel settore grafico – ha dovuto arrestare la straordinaria galoppata attraverso la storia del suo paese a causa di una malattia. È morto a casa, al Broletto di Albinea, all’età di 83 anni.
La notizia della scomparsa ha suscitato cordoglio, perché il suo nome è intrecciato a mezzo secolo di storia del suo paese. Presidente Pro loco dal 1972, in questi decenni, assieme ai suoi collaboratori, ha organizzato numerosissime iniziative, tra cui la sagra del Lambrusco, la festa dei ciccioli e svariate iniziative di carattere culturale. Tra l’altro, Corradini faceva parte dei Lions. Il suo nome compare anche tra i collaboratori delle manifestazioni più recenti, come il concorso di poesia dialettale e le camminate paesaggistico-culturali organizzate dagli Amici del Cea. La ristampa 2020 del libro “Il Bracciale di Sterline” di Matteo Incerti, dedicato all’Operazione Tombola (la presa del comando nazista a Botteghe di Albinea), contiene una parte inedita che riconduce ai primi giorni dopo la fine della guerra, raccontata per la prima volta nel diario di Corradini.