REGGIO EMILIA. Sono 168 i nuovi positivi al Coronavirus rilevati sul territorio reggiano, e tre i morti.
È questo il bilancio diramato dall’Ausl e dalla Regione in merito alla giornata di ieri. Il bollettino parla di tre vittime (tre uomini di 91, 86 e 85 anni) residenti a Reggio Emilia, che fanno salire il numero dei decessi, dall’inizio della pandemia, a 928.
Dei nuovi positivi, di cui 59 sintomatici, sei persone sono state ricoverate in ospedale in reparti diversi dalla Terapia intensiva, mentre le altre 162 sono in isolamento domiciliare.
Nella giornata di ieri sono state vaccinate 1.055 persone, mentre per quella odierna ne erano programmate 1.027.
A livello regionale si sono registrati 1.178 casi di positività rispetto al giorno precedente. Il totale sale dunque a quota 195.573. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti (15.833) è del 7,4 per cento. L’età media è 47,1 anni. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: sui 619 asintomatici, 364 sono stati individuati grazie all’attività di tracciamento, 48 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 17 con i test sierologici, 8 nei controlli pre-ricovero. Per 182 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna “in testa” con 205 nuovi casi; a seguire Reggio Emilia (168), Rimini (166), Ferrara (144), Ravenna (143); poi Piacenza (86), Modena (79), Cesena (61). Quindi il territorio di Forlì (54), Parma (40) e infine Imola (32).
Le persone complessivamente guarite sono 3.324 in più rispetto al giorno precedente, e raggiungono quota 129.073. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 57.980 (2.212 in meno rispetto al giorno precedente). Di questi le persone in isolamento a casa sono 55.072 (2.153 in meno), il 95 per cento del totale dei casi attivi.
I decessi, compresi le tre vittime reggiane, sono stati 66. Il totale sale dunque a quota 8.520.