REGGIO EMILIA. Dopo giorni contraddistinti da un alto numero di decessi dovuti al Covid, a Reggio e provincia non si sono registrate vittime. I nuovi casi di positività sono 219: di questi 67 sono riconducibili a focolai già noti, 152 classificati come sporadici. Sono 208 i positivi in isolamento domiciliare, 9 i ricoveri in terapia non intensiva e 2 in terapia intensiva che ora ha 32 letti occupati.
A livello regionale la situazione dei contagi nelle province dell’Emilia-Romagna vede Bologna con 327 nuovi casi; seguono Rimini (272), Modena (250), Piacenza (222), Reggio Emilia (219), Parma (201). Poi Ravenna (180), Ferrara (163), Imola (107), Cesena (106) e Forlì, con 83 casi.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.498 tamponi, per un totale di 2.040.254. A questi si aggiungono anche 1.714 test sierologici.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, sono 72.526 (1.183 in più rispetto al giorno precedente). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 69.514 (+1.137), il 95,8% del totale dei casi attivi.Purtroppo, si registrano 54 nuovi decessi: 3 in provincia di Piacenza (un uomo di 83 anni e due donne di 79 e 90 anni), uno nel parmense (un uomo di 96 anni), 13 a Modena (6 donne . 1 di 76 anni, 2 di 85 anni, 1 di 88, 1 di 90 anni e 1 di 94 anni- e 7 uomini, rispettivamente di 62, 64, 72, 82, 83, 84, 88 anni), 25 in quella di Bologna (7 donne rispettivamente di 75, 92, 93, 94, 96, 97, 100 anni - e 18 uomini, rispettivamente di 61, 63, 71, 73, 77, 80, 83 anni; 3 di 84 anni; 1 di 86, 87, 88, 90, 91, 93, 96, 98 anni), dove si è verificato anche il decesso di una donna di 98 anni residente in Sicilia. Due decessi sono nel Ferrarese (un uomo di 70 anni e una donna di 77), 3 nel Ravennate (una donna di 79 anni e due uomini di 70 e 84 anni); 6 in provincia di Rimini (rispettivamente 2 donne di 78 e 85 anni, 4 uomini di 78, 80, 87 e 97 anni). Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 5.493.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 249 (+6), 2.763 quelli in altri reparti Covid (+40).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva a ieri erano così distribuiti:12 a Piacenza (dato invariato rispetto al giorno precedente), 12 a Parma (invariato), 32 a Reggio Emilia (+2), 63 a Modena (-1), 57 a Bologna (invariato), 6 a Imola (+1), 20 a Ferrara (+2),14 a Ravenna (+2), 4 a Forlì (-2), 1 a Cesena (invariato) e 28 a Rimini (+2). Le persone complessivamente guarite salgono a 34.681 (+893).
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 11.832 a Piacenza (+222 di cui 51 sintomatici), 9.671 a Parma (+201 di cui 149 sintomatici), 16.296 a Reggio Emilia (+219 di cui 149 sintomatici), 20.428 a Modena (+250 di cui 158 sintomatici), 21.991 a Bologna (+327 di cui 113 sintomatici), 2.971 casi a Imola (+107 di cui 39 sintomatici), 5.527 a Ferrara (+163, di cui 28 sintomatici), 7.105 a Ravenna (+180 di cui 61 sintomatici), 4.199 a Forlì (+83, di cui 66 sintomatici), 3.541 a Cesena (+106, di cui 82 sintomatici) e 9.139 a Rimini (+272, di cui 124 sintomatici).