REGGIO EMILIA. Quattro decessi e 32 casi positivi in più. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino sull'emergenza Coronavirus nella nostra provincia. Un trend che, a Reggio come nel resto della regione, appare fortunatamente ancora in discesa, registrando in Emilia-Romagna per il quarto giorno su cinque meno di 300 nuovi contagi.
A REGGIO EMILIA. I quattro decessi registrati a Reggio Emilia riguardano due uomini (di 85 e 72 anni) e due donne (di 94 e 92 anni). I comuni interessati dai decessi sono Bibbiano, Correggio, Reggio Emilia e Vezzano. Complessivamente, salgono dune a 488 i decessi in provincia dall'inizio dell'emergenza.
Per quanto riguarda i nuovi casi di positività, 31 sono i pazienti in isolamento domiciliare, con un solo ricovero ospedaliero, non in terapia intensiva. Sono infine 513 i clinicamente guariti.
| NUOVI CASI | TOTALE |
TAMPONI POSITIVI | 32 | 4568 |
TERAPIA INTENSIVA |
| 25 |
ISOLAMENTO DOMICILIARE | 31 | 3487 |
RICOVERO NON INTENSIVA | 1 | 471 |
GUARITI CLINICAMENTE | 513 |
I DATI REGIONALI. A livello regionale, dall’inizio dell'emergenza si sono registrati complessivamente 24.209 casi di positività, 239 in più rispetto a ieri, di nuovo uno degli incrementi più bassi registrati. Continuano a calare sensibilmente i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: - 162 rispetto a ieri (12.347 contro i 12.509).Le nuove guarigioni sono 357 (8.515 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 156.883, +5.378.
Questi i dati - accertati alle 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
ISOLAMENTO DOMICILIARE. Calano anche le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi: complessivamente arrivano a 8.558, 18 in meno rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 246 (-18 rispetto a ieri). E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-89).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite salgono a 8.515 (+357): 2.557 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 5.958 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
DECESSI. Purtroppo, si registrano 44 nuovi decessi: 18 uomini e 26 donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a 3.347. I nuovi decessi riguardano 9 residenti nella provincia di Piacenza, 9 in quella di Parma, 4 in quella di Reggio Emilia, 3 in quella di Modena, 11 in quella di Bologna, nessuno nell’imolese), 3 in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 3 nella provincia di Forlì-Cesena (nessuno nel forlivese), 1 nella provincia di Rimini.
Deceduti in provincia di Reggio Emilia
Comune di residenza | Parziale | Totale |
Albinea | 6 | |
Bagnolo in Piano | 6 | |
Baiso | 1 | |
Bibbiano | 1 | 7 |
Boretto | 5 | |
Brescello | 3 | |
Cadelbosco Sopra |
| 6 |
Campagnola Emilia |
| 2 |
Campegine |
| 9 |
Canossa |
| |
Carpineti |
| 2 |
Casalgrande |
| 15 |
Casina |
| 10 |
Castellarano |
| 4 |
Castelnovo Sotto |
| 5 |
Castelnovo ne’ Monti |
| 20 |
Cavriago |
| 5 |
Correggio | 1 | 24 |
Fabbrico |
| 2 |
Gattatico |
| 9 |
Gualtieri |
| 3 |
Guastalla |
| 15 |
Luzzara |
| 12 |
Montecchio Emilia |
| 22 |
Novellara | 4 | |
Poviglio |
| 5 |
Quattro Castella |
| 7 |
Reggio Emilia | 1 | 147 |
Reggiolo | 11 | |
Rio Saliceto | 6 | |
Rolo | 2 | |
Rubiera | 9 | |
San Martino in Rio | 10 | |
San Polo d’Enza |
| 7 |
Sant’Ilario d’Enza |
| 17 |
Scandiano |
| 26 |
Toano |
| 2 |
Ventasso |
| 14 |
Vetto |
| 1 |
Vezzano sul Crostolo | 1 | 7 |
Viano |
| |
Villa Minozzo |
| 5 |
Non residenti in provincia |
| 12 |
Totale | 4 | 484 |
NUOVI CASI. Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.695 a Piacenza (60 in più rispetto a ieri), 3.034 a Parma (23 in più), 4.552 a Reggio Emilia (32 in più), 3.538 a Modena (19 in più), 3.742 a Bologna (68 in più), 360 le positività registrate a Imola (1 in più di ieri), 885 a Ferrara (8 in più). In Romagna sono complessivamente 4.403 (28 in più), di cui 969 a Ravenna (6 in più), 857 a Forlì (7 in più), 643 a Cesena (8 in più), 1.934 a Rimini (7 in più).
Nuovi casi in provincia di Reggio Emilia
Albinea |
|
Bagnolo in Piano |
|
Baiso |
|
Bibbiano | 1 |
Boretto |
|
Brescello |
|
Cadelbosco Sopra |
|
Campagnola Emilia |
|
Campegine |
|
Canossa |
|
Carpineti |
|
Casalgrande |
|
Casina |
|
Castellarano |
|
Castelnovo Sotto |
|
Castelnovo ne’ Monti |
|
Cavriago |
|
Correggio |
|
Fabbrico |
|
Gattatico |
|
Gualtieri | 2 |
Guastalla |
|
Luzzara | 1 |
Montecchio Emilia |
|
Novellara |
|
Poviglio | 1 |
Quattro Castella |
|
Reggio Emilia | 17 |
Reggiolo | 1 |
Rio Saliceto |
|
Rolo |
|
Rubiera |
|
San Martino in Rio | 1 |
San Polo d’Enza | 2 |
Sant’Ilario d’Enza | 2 |
Scandiano | 1 |
Toano |
|
Ventasso |
|
Vetto |
|
Vezzano sul Crostolo |
|
Viano | 1 |
Villa Minozzo |
|
Non residenti in provincia | 2 |
Totale | 32 |