CASALGRANDE. Una voce notissima, un pluridecennale protagonista della radio, della musica, dei concerti nella valle del Secchia. Ha colpito profondamente tutto il comprensorio ceramico la notizia della morte improvvisa di Pietro Dallari, 70enne di Salvaterra, fra i fondatori e le colonne della storica emittente locale Radio 106. . Dallari, che da tempo aveva problemi di salute, ha avuto un brusco peggioramento martedì, con il ricovero all’ospedale Magati di Scandiano, dove è spirato mercoledì. Sposato con Cristina, era una figura davvero molto conosciuta in zona, sia per l’attività radiofonica sia per quella, parzialmente collegata, nel mondo del ballo liscio. Ieri, al funerale celebrato alla chiesa parrocchiale di Salvaterra, la conferma, con una partecipazione molto ampia di appassionati e addetti ai lavori.
Per tanti anni Dallari ha fatto da tramite fra artisti, locali, feste, organizzando concerti, spettacoli e creando collaborazioni per eventi dedicati al liscio. Sempre su questo campo, era il promotore di tornei di tombola e iniziative gastronomiche solidali capaci di mettere insieme tante persone. Da casalgrandese doc, poi, era un riferimento anche per gli aggiornamenti dal territorio comunale, grazie alle dirette che Radio 106 organizza da tanto tempo direttamente dal municipio, un’abitudine protratta nel tempo che ha reso gli appuntamenti del lunedì e del mercoledì un momento atteso da utenti che magari non possono muoversi molto e grazie a Dallari avevano dettagli su cosa accadeva nei dintorni.
Lunedì mattina era in municipio per la sua canonica puntata, appariva energico e in discreta forma e aveva dato appuntamento agli ascoltatori al mercoledì, come sempre. Nelle ore seguenti, il repentino peggioramento delle sue condizioni. La sua morte ha generato una vastissima ondata di reazioni, di ricordi affidati alla radio, a Facebook, alle parole in bar e nelle piazze.
«Aveva concluso la sua ultima diretta radio con il comune di Casalgrande lunedì mattina, con il consueto saluto: “Ci aggiorniamo a mercoledì con tutte le notizie!”. Lo ricordiamo così, il nostro Pietro Dallari, conosciuto da tutti per la sua voce che entrava nella case attraverso Radio 106», lo omaggia il presidente del consiglio comunale casalgrandese, Marco Cassinadri. Che continua ricordando: «La passione per il ballo liscio, per lui una fonte di ispirazione; la disponibilità ad accoglierti a casa sua per un confronto franco e limpido; la capacità di organizzatore di eventi come la tombolata, che richiamavano persone e le facevano stare insieme. Aveva un forte senso della vita insieme e delle occasioni di incontro che si sono sviluppate nelle nostra comunità nel corso degli anni. Grazie di tutto Pietro, non ti dimenticheremo». —
Adriano Arati
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.