Tortellate, rievocazioni storiche, degustazioni, musica e ovviamente le classiche grigliate. La provincia di Reggio Emilia, dalla Bassa all'Appennino, è pronta a festeggiare in grande stile un Ferragosto 2019 all'insegna della tradizione e dello stare assieme in allegria (e con la pancia piena). Ecco un elenco dei principali eventi organizzati per il 15 agosto nel regginao.
Tortellata di Campolungo. Decine di migliaia di tortelli per mangiare, festeggiare il Ferragosto ed fare solidarietà. Oggi 14 agosto e domani torna uno dei principali appuntamenti dell’agosto montanaro, la tortellata di Campolungo, paesino a ridosso della Pietra di Bismantova che ogni anno raduna migliaia di persone nei due giorni di eventi. LEGGI L'ARTICOLO

Casagai di Valestra. Ancora duegiorni di casagai, uniti a musica, teatro e grigliate. Uno fra i più classici piatti estivi montanari è il grande protagonista nel periodo di Ferragosto a Valestra di Carpineti, dove torna in edizione allargata la classica festa dei casagai organizzata dalla proloco Monte Valestra in collaborazione con l’unità pastorale di Valestra. LEGGI L'ARTICOLO
Concerto in piazza Fontanesi. Quest’anno il Ferragosto nel centro storico di Reggio Emilia si festeggia in piazza Fontanesi, grazie all’ultimo appuntamento con Mundus, la rassegna dedicata alla musica world, jazz e alla canzone d’autore organizzato dall’Associazione teatrale Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e, per i concerti reggiani, dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune. LEGGI L'ARTICOLO
Fiera di San Rocco. Settimana di Ferragosto carica di proposte per Marola. Si inizia oggi (14 agosto) alle 21 con la serata “Romanzi thriller dal sapore reggiano”. Domani in piazza Giovanni da Marola ci sarà invce la Fiera di San Rocco. LEGGI L'ARTICOLO
Manno di Toano. Due giorni lontani dall’oggi, immersi nelle tradizioni, nei cibi e nei riti di un millennio fa. Oggi 14 agosto e domani, in occasione del Ferragosto, torna Manno medievale, la festa storica organizzata nel borgo di Manno di Toano dalla Pro Loco del paesino. LEGGI L'ARTICOLO
Osservazione delle stelle. Ancora una settimana col naso all’insù. Nei prossimi giorni proseguiranno gli appuntamenti “astrali” organizzati nel territorio reggiano, dedicati all’osservazione della volta celeste ed in particolare delle stelle cadenti. Le cosiddette lacrime di San Lorenzo, dal giorno in cui secondo la tradizione le luci dello sciame delle Perseidi sono più visibili. LEGGI L'ARTICOLO
Concerto al Caino Cafè. Domani alle 20 al Caino Cafè di Reggio si festeggia il Ferragosto con grigliata e Acoustic Pit Stop in concerto. LEGGI L'ARTICOLO
Matilde ed Enrico IV. Domani 15 agosto alle 19.30 ci sarà il teatro medievale con “L’incontro” di e con l’attrice Antonietta Centoducati, che interpreterà Matilde di Canossa e Gianni Binelli, nei panni di Enrico IV. LEGGI L'ARTICOLO
All'ombra della Rocca di Minozzo. Sarà un Ferragosto suggestivo, quello che si potrà vivere a Minozzo grazie all’iniziativa promossa da “Gli Amici della Rocca”. Dalle 21 all’una di notte, vicino al principale monumento locale, si potrà assistere alla narrazione di tre celebri fiabe della nostra tradizione. LEGGI L'ARTICOLO