RUBIERA. Rubiera si mobilita contro le truffe. «Contro un fenomeno che spesso colpisce i soggetti più deboli: abbiamo inserito nel nuovo regolamento di Polizia Locale un articolo che disciplina le vendite porta a porta: non si possono vietare, ma si possono controllare», annuncia il sindaco Emanuele Cavallaro. Come funzionerà? D’ora in poi, le ditte che si occupano di vendite e distribuzioni pubblicitarie porta a porta dovranno consegnare al Comune l’elenco dei propri incaricati. In questo modo, l’amministrazione potrà eseguire dei controlli. Dopo di che, gli addetti riceveranno un’autorizzazione, che dovranno sempre tenere con sé. «È un’idea semplice ma che consente a un cittadino che chiama la Polizia Municipale al 800227733 di sapere se si trova davanti a un incaricato o a un ladro», aggiunge Cavallaro. —
Adr.Ar.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI