REGGIO EMILIA. I 400 anni della traslazione dell’immagine della Madonna della Ghiara potranno essere festeggiati con una nuova luce. Nel senso che l’intero apparato di illuminazione del tempio verrà completamente rinnovato. L’avviso dal Comune (proprietario dell’immobile) lanciato per la ricerca di una sponsorizzazione necessaria alla progettazione e realizzazione di un nuovo impianto ha trovato infatti una risposta positiva di Iren Rinnovabili, che ha dato la piena disponibilità a realizzare l’opera. L’offerta è stata molto apprezzata perché dimostra una attenzione a favore della comunità reggiana.
Come immediata conseguenza l’amministrazione ha emesso una delibera per la nomina della commissione chiamata a valutare le caratteristiche tecniche della offerta. Si tratta di un gruppo di ingegneri – in numero dispari e inferiore a 5 unità – scelti fra esperti iscritti a un Albo specialistico. Loro il compito, in base alle regole previste di verificare la corretta applicazione dei regolamenti di attuazione del progetto.
La commissione è composta da Ermes Torreggiani, dirigente del Servizio ingegneria del Comune che avrà il compito di presiedere la gara; Matteo Tanzi funzionario del Comune addetto allo stesso servizio (membro esperto interno); Giorgia Lombardini (stessi compiti e ufficio) che sarà il segretario verbalizzante. Il primo atto sarà la verifica dei lavori da svolgere e dei necessari valori da disporre. A seguire verrà redatto il contratto che porterà all’apertura del cantiere. Prima di allora servirà un altro importante lasciapassare, quello della Sovrintendenza, chiamata a tutelare il patrimonio artistico custodito nel tempio reggiano. —