REGGIO EMILIA. Avete acquistato nei giorni scorsi qualche confezione di Gorgonzola (con scadenza fissata al 19 novembre) in un negozio del Conad Centro Nord? Se la risposta è “sì”, restituitelo. È l’invito apparso ieri nei centri commerciali del noto consorzio di dettaglianti (36 quelli attivi fra Reggio, Parma, Piacenza e parte della Lombardia) che ha subito avvisato negozianti e consumatori segnalando in contemporanea il caso alle varie Unità sanitarie locali.
Tutto nasce dal fatto che nella crosta di una sia pur limitata fornitura (nella nostra provincia un lotto di 40 cartoni contenenti ognuno da 6 ad 8 confezioni di circa 200 grammi) è stato rintracciato un batterio che può causare problemi alla salute. La centrale del Conad ha provveduto con estrema sollecitudine al ritiro del formaggio residuo sugli scaffali ed ha lanciato un appello alla propria clientela perché non lo consumi. La segnalazione è scattata a livello nazionale e l’allarme si è riflesso in ambito locale, dove i responsabili del controllo della qualità hanno diramato ai punti di commercio interessati l’invito a bloccare le vendite di questo specifico prodotto.
Allertata immediatamente anche la Ausl provinciale. Ai clienti abituali, raggiungibili tramite posta informatica, l’invito ad evitare di consumare formaggio della partita incriminata è arrivato tramite Internet.
Sono una decina i negozi reggiani nei quali potrebbe – il condizionale è d’obbligo – essere stato acquistato il prodotto in questione, quelli cui era stata affidata la vendita del Gorgonzola contenente il batterio incriminato. Ieri mattina, notando il singolare avviso, qualche cliente aveva simpaticamente ironizzato: volete fare pubblicità ad altri formaggi? Per poi prendere naturalmente sul serio la segnalazione che dimostra l’attenzione per la qualità di quanto viene esposto nei centri vendita del nostro territorio.I punti commerciali riforniti con la partita difettosa che ora viene ritirata si sono subito premurati di installare un vistoso cartello che annuncia, in via precauzionale, il ritiro del formaggio “Gorgonzola dolce Dop S&D 200g prodotto dalla SL Invernizzi srl di via Romentino 98 di Trecate, provincia di Novara”. Nell’avviso sono contenuti i riferimenti del lotto (numero 16279048) e la scadenza. E vengono spiegati i motivi del richiamo: la presenza di Listeria monocytogenes.
Mentre si scusa per il disagio, il Conad spiega che l’operazione è fatta allo scopo di scongiurare qualsiasi possibile rischio per la salute. Con la sollecitazione a chi fosse in possesso di confezioni del lotto segnalato di riportarle al punto di acquisto dove sarà effettuata la sua sostituzione con un altro prodotto o rimborsato il costo sostenuto per il suo acquisto.