CORREGGIO. Fastidioso e allo stesso tempo devastante, il dolore cronico affligge un gran numero di persone. Per combatterlo, Vita Indolore, recentemente riconosciuta come onlus, organizza una pizzata, in calendario il venerdì 18 marzo dalle 20.30 al Blu Notte di Lemizzone.
Scopo della serata è di raccogliere i fondi per la ricerca sulla cura del dolore cronico. Emicrania, endometriosi, vulvodinia, fibromialgia, esiti da trauma, artrosi, hanno come denominatore comune il dolore cronico che colpisce il 26% degli italiani. Il dolore cronico è una sofferenza che devasta ogni giorno la vita di chi ne soffre.
La fondazone Isal istituto di ricerca e formazione in scienze algologiche è impegnata da anni nella ricerca per la prevenzione e la cura del dolore cronico. «La onlus Vita indolore ha la sua sede nazionale a Correggio – spiega Roberto Ferrari, della onlus – l’idea di questa serata nasce sia per farci conoscere, sia per autofinanziarci e diffondere la cura al dolore cronico, che si contrasta soprattutto presso i centri di terapia del dolore, ai più sconosciuti. Il compito di informare in merito dovrebbe partire dal medico di base: di fronte a un dolore di qualsiasi natura, la prima cosa da fare è fornire un riferimento di terapia del dolore dove il paziente può andare. Le forme di cura sono tante: dalla terapia farmacologica, all’implantologia di apparecchi ausiliari come pompe di infusione di morfina, ad esempio». Alla pizzata sarà presente il presidente e fondatore di Fondazone Isal, prof. William Raffaeli. Per info e prenotazioni (15 euro) tel. 328.8320152 e 0522 .696729. (s.a.)