REGGIO EMILIA. Conclusa la raccolta dei rifiuti del concerto di Campovolo del 19 settembre 2015, ecco i risultati in dettaglio forniti da Iren:
Concerto del 2015
- 150.000 spettatori, rispetto al 2011 con un aumento del 36%
- 46,3 tonnellate di rifiuti indifferenziati
- 11,7 tonnellate di raccolta differenziata (20,2% di raccolta differenziata)
- A fronte di un aumento di 40000 spettatori c'è stata una diminuzione di 37,7 tonnellate di rifiuti avviati allo smaltimento rispetto al 2011.
- 2 giorni il tempo impiegato per pulire
- 0,38 kg/persona i rifiuti pro capite prodotti
- 60.000 litri di acqua erogati dai fontanoni Iren
Concerto del 2011:
- 110.000 spettatori
- 84 tonnellate di rifiuti indifferenziati
- 7 tonnellate di rifiuti differenziati (7,6 % di raccolta differenziata)
- 3 giorni il tempo impiegato per pulire
- 0,76 kg/persona i rifiuti pro capite prodotti su raccolta indifferenziata
Attraverso la propria campagna di sensibilizzazione preventiva, il lavoro degli organizzatori e il lavoro instancabile e appassionato di volontari e dipendenti, Iren è riuscita a instaurare nei partecipanti una consapevolezza importante nella minor produzione e successiva gestione dei rifiuti ottenendo una riduzione di circa il 50% dei rifiuti pro capite prodotti, pari a circa 37,7 tonnellate in meno in assoluto. I numeri sono però una conseguenza del risultato più importante che è stato raggiunto: il coinvolgimento attivo delle persone e il conseguente cambiamento culturale che si è generato. Un nuovo modello di gestione dei grandi eventi.
Un’esperienza unica in Italia, certo non priva di difficoltà, quindi non un punto di arrivo, ma un punto di partenza per migliorarsi ancora e studiare insieme alle istituzioni locali e a tutti gli attori che saranno coinvolti nella progettazione dell’Arena Campovolo, soluzioni ancora più efficaci per la gestione dei rifiuti nel corso di grandi eventi.
Un grazie particolare a tutti i volontari e ai fan che hanno contribuito con passione, intelligenza, senso civico e contagiosa energia a questa esperienza".