VENTASSO. Un uomo di 51 anni residenti a Baiso nella tarda mattinata di sabato 5 settembre, è andato a fare un giro al Cerreto. Lasciata la macchina al Passo Pradarena nel comune di Ligonchio ha iniziato a salite in quota percorrendo il sentiero cai 609. Giunto in un punto tra il monte Cavalbianco e il Cerreto, ha cominciato ad accusare una forte stanchezza con capogiri. Si è fermato pensando che questo stato di malessere si risolvesse, ma così non è andata.
In zona la linea telefonica è molto scadente e l’uomo ha continuato a camminare fino ad arrivare in un punto dove era presente un po’ di segnale telefonico e lì ha chiamato i soccorsi. Verso le 15 la squadra del Soccorso alpino e speleologico stazione monte Cusna si è attivata per raggiungere la persona in difficoltà. Il caposquadra, durante l’avvicinamento, è riuscito a contattare l'uomo telefonicamente e a capire in che area si trovasse, per altro una zona molto lontana dal tragitto che lui aveva pianificato.
Co ogni probabilità lo stato di stanchezza dato da affaticamento e disidratazione lo aveva anche un po’ disorientato. I tecnici del Cnsas lo hanno raggiungono intorno alle 16 in una zona vicina al bivacco Bottaccio. L’uomo è stato riaccompagnato sulla strada carrozzabile e col mezzo fuoristrada del Soccorso alpino portato al Pradarena.