Daniele Rebeschi era un appassionato di Vespe e delle storiche Fiat 500. Due ruote e quattro ruote originali che il 44enne cercava, trovava, verniciava, ripristinava, elaborava.
In una quotidianità tutta lavoro e famiglia, il poco tempo libero che Daniele si ritagliava per sé era quello legato alla Vespa, partecipando a tanti mercatini di scambio e motoraduni tra il Reggiano e il Modenese.
Un amore sempre legato al suo lavoro, visto che, dopo aver concluso le scuole medie, aveva iniziato da giovanissimo a lavorare in una carrozzeria e mettere le mani nei motori, prima di fare il salto come rappresentante. Da una decina di anni lavorava alla Reggiana Colori e Vernici, di cui era socio.
La sua pagina Facebook è zeppa di gruppi ed eventi ai quali partecipava, in tutto il nord Italia e talvolta anche in Francia. Nato all’ospedale di Montecchio Emilia, Daniele era originario di Cavriago, dove lascia tre fratelli e l’anziana madre, e viveva a San Bartolomeo con la compagna e la figlia. (am.p.)
Amava le Vespe e le vecchie Fiat 500
Daniele Rebeschi era un appassionato di Vespe e delle storiche Fiat 500. Due ruote e quattro ruote originali che il 44enne cercava, trovava, verniciava, ripristinava, elaborava. In una quotidianità...